
Siamo Anabel e Claudio, amiamo la vita sana e la natura, passioni che hanno fatto nascere il desiderio di far coincidere la nostra scelta di vita con il lavoro, che ruota attorno al Raggiale.
Il rudere Raggiale faceva parte di una piccola azienda agricola gestita da contadini locali. Ai tempi di produceva fieno per il bestiame, grano per la farina. C’era anche un essiccatoio per farine varie e castagne.
Prima delle ristrutturazione, avvenuta negli anni ’70, la casa era divisa in zona abitativa, stalle e fienile, poi divenne un unico casolare di circa 300 mq ad uso abitativo.
Nel 1999 fu acquistato dalla nostra famiglia.
Oggi Raggiale è Bed & Breakfast, ma anche fattoria didattica, perché riteniamo importante far conoscere il valore delle produzioni biologiche per la salute dell’uomo.
Il casolare dispone di circa 4 ettari, dei quali 2 ettari di castagneti. Sono presenti anche numerosi alberi da frutto: castagni, noci, noccioli, mandorli.
Siamo pronti a condividere con voi un luogo magico, a stretto contatto con la natura. Vi aspettiamo!